La Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Spi Cgil nazionale hanno sottoscritto una convenzione triennale per realizzare progetti di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico dedicati, in particolare, alle persone affette da patologie croniche e non

La Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Spi Cgil nazionale hanno sottoscritto una convenzione triennale per realizzare progetti di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico dedicati, in particolare, alle persone affette da patologie croniche e non autosufficienti. L’accordo riguarda temi come la promozione della salute, il miglioramento della qualità di vita delle persone affette da patologie croniche e non autosufficienti, il miglioramento dei sistemi e dei processi di management sanitario, la definizione di politiche sociali inclusive.
L’intesa rende così strutturata la collaborazione che, nel 2020, ha portato Spi Cgil Toscana a finanziare una borsa di studio per il Ph.D. in Scienza, Tecnologia e Management della Salute, il primo dottorato della Scuola Superiore Sant'Anna che vede il coinvolgimento di tutti i suoi Istituti.
La convenzione è stata sottoscritta dalla rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna Sabina Nuti e dal segretario generale di Spi Cgil nazionale Ivan Pedretti.
Per approfondire: l’articolo sul sito di Spi Cgil Toscana è disponibile qui.